Messa di Gloria in Fa Maggiore di Mascagni

Nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi ha riscosso un grande apprezzamento di pubblico  l’esecuzione della “Messa di Gloria in Fa Maggiore” di Pietro Mascagni, presso il Santuario di San Francesco d’Assisi a Terni, il 7 ottobre ore 18,00. L’evento ha previsto un organico di circa 150 elementi (tra coristi e strumentisti): n.3[…]

Rossini Sacro

STAGIONE SINFONICA 2018 Il 24 giugno 2018 presso la Chiesa Valdese di Roma, l’Orchestra internazionale di Roma, diretta dal maestro Antonio Pantaneschi, ha eseguito di Giocchino Rossini, Stabat Mater, per soli, coro e orchestra. Solisti Annalisa Raspigliosi, Silvia Pasini, Francescantonio Bille, Stefano Fioravanti; coro: VocIncanto, Cantoria Nova Romana, Novum Convivium Musicum, Ensemble Musica Antiqua, Coro[…]

La musica vista e sentita

Abbiamo volentieri aderito a questo esperimento, simpatico anche dal punto di vista semantico, di “vedere” la musica “ascoltando” le immagini. La garanzia artistica assicurata dalla competenza dei maestri del coro, dall’orchestra, dal direttore Francesco Lupi e dal montaggio dei testi e delle immagini a cura di Marco Mari hanno magistralmente guidato esecutori ed ascoltatori in[…]

Eventi valentiniani

Concerto Requiem in do minore di Luigi Cherubini per Coro ed Orchestra presso il Santuario di San Francesco d’Assisi di Terni. Il concerto prevede la presenza di 130 musicisti tra coro e orchestra, grazie alla collaborazione tra il Coro Polifonico “San Francesco d’Assisi ” di Terni, il coro “In canto” di Fara in Sabina, la[…]

Mille voci per Amatrice

Il Coro Polifonico di San Francesco d’Assisi di Terni è felice di aver contribuito per la costruzione della sala polifunzionale di Amatrice.

Serata al Garden Hotel

Bellissima serata  insieme al Garden Hotel il 19 dicembre per la conviviale del Rotary Club! Grazie Giorgio Galassi ed Elisabetta Ruozzi

Rassegna corale a Monterotondo

Quando la musica unisce.. – è davvero un piacere trovarci di nuovo qui a Monterotondo, il Duomo è per noi un luogo particolarmente carico di significato: ad inizio estate 2006 abbiamo qui, per la prima volta, eseguito in collaborazione con la Corale Erethina, sotto la direzione del Maestro Luciano Leonardi, il Requiem di Mozart..da lì è[…]